A parte la scarsa attività astronomica, ho potuto riprendere 2 notti su 17 per via delle condizioni meteo avverse, ho potuto comunque inaugurare l'osservatorio con alcune classiche riprese del profondo cielo.

mosaico di tre serie al velo del cigno con la eos350d al fuoco del pentax75 sdhf
15 pose da 300sec 800iso compresi dark, flat e bias.

IC1318 cigno

NGC6826 nebulosa lampeggiante

M57 15 pose da 15 sec al fuoco diretto di LX200ACF senza autoguida

M13 stesse modalità di ripresa della precedente

velo3

velo2
velo1

la classica M31 6 pose da 300sec quando le condizioni meteo iniziavano purtroppo a peggiorare.
M33 somma di 9 immagini da 300sec ritaglio della regione centrale per ingrandire un pò l'immagine.
Tutte le immagini sono sommate con Deep Sky Staker, elaborate con Photoshop e Pleiades PixInsigth LE per limitare il rumore dato che la temperatura estiva non scendeva mai sotto i 10°.
2 commenti:
Ciao Gian!
Sulla foto di M57 si inizia ad intravvedere IC1296 di 15' !
ciao Enrico.
sì ho visto anch'io, nonostante la presenza della luna quasi alla massima fase e le brevi pose.
solo 35 pose da 15 sec 800iso con la eos350.
comunque va molto meglio la mz8 e presto proverò l'ultimo acquisto, la mz9.
Posta un commento