La strada che porta al colle Vaccera, prosegue ancora per 200metri circa ma oggi (febbraio 2008) è bloccata da 1.80 metri di neve caduta durante l'inverno perciò sono costretto a fermarmi ai margini della strada!



colle Vaccera
IC281
somma di 6x7frames
9 dark 13 flat 15 bias
gain 50% offset 140 t -5° del sensore
somma DSS elaborazione Photoshop
Verso l'una di notte decido di ritentare con M45 (le pleiadi) sufficientemente alte all'orizzonte
Ho già ripreso questo oggetto, ma l'intento è quello di aumentare il numero delle pose e il tempo di esposizione per far "saltare fuori" tutti i dettagli della nebulosità. Ma non riesco più a far funzionare l'autoguida!
Mi viene allora il dubbio, che sia necessario controllare lo stato di lubrificazione del sistema corona-vite dei due assi. Dubbio che viene confermato anche dal fatto che al termine della serata quando riporto il telescopio in posizione di partenza sento girare male i motori, segno dello sforzo degli stessi (almeno l'asse di DEC).
Non ho più la resistenza alle basse temperature notturne ed allora smonto, saluto gli amici e rientro a casa con l'unico desiderio di trovare un bar aperto per farmi un cappuccino e una brioche!
Ciao alla prossima.